Ufficio Politiche Sociali/A.T.S.

gestisce servizi di assistenza, supporto e benessere per la comunità, intervenendo su situazioni di disagio e necessità


Competenze

  • Si occupa del coordinamento e della gestione dei Servizi e degli interventi di sostegno alla persona ed al nucleo familiare, al fine di raggiungere una maggiore efficacia ed efficienza del sistema di erogazione dei servizi sociali ed una maggiore collaborazione tra pubblico e privato.
  • L'ufficio politiche sociali assicura lo svolgimento dei compiti comunali inerenti la salvaguardia e lo sviluppo della persona, la tutela dei minori e delle persone svantaggiate, l'assistenza pubblica, attività educative e per il tempo libero; cura una vasta gamma di attività che coinvolgono qualsiasi tipologia di utenza.
  • In particolare, i servizi erogati sono assistenza domiciliare per persone anziane, disabili e nuclei familiari disagiati;
  • coordinamento servizi di buon vicinato;
  • pratiche di ingresso al centro diurno e ricovero in residenza protetta e/o strutture diverse
  • campo Solare "Estate Ragazzi", aperto durante le vacanze estive a bambini residenti e non;
  • MICRO nido comunale, aperto anche nei mesi estivi per minori dai 18 ai 36 mesi del quale garantisce il Coordinamento educativo –pedagogico ed il servizio di refezione;
  • erogazione agli aventi diritto del fondo nazionale sostegno locazioni, a seguito della presentazione della documentazione richiesta con il bando comunale;
  • autorizzazione all'erogazione da parte dell'INPS degli assegni di maternità e per nucleo familiare con almeno tre figli minori (L. 448/1998, artt. 65 e 66);
  • attività integrate e complementari ai servizi sanitari dell’ASL (materno-infantile, salute mentale, tossicodipendenza, anziani e disabili)
  • attività finalizzate all’integrazione sociale e progetti per i casi di emarginazione
  • segretariato sociale
  • rilascio certificazioni ISEE
  • gestione del bando relativo al Fondo Nazionale Locazioni e relative graduatorie e concessioni
  • erogazioni contributi economici ad enti ed associazioni operanti sul territorio per l’attività annuale o per la realizzazione di iniziative di particolare rilevanza culturale, sociale, sportiva ecc.
  • Istruttoria, procedure di gare, contratti ed atti inerenti all'ufficio;
  • Rapporti con l’Ambito Territoriale Sociale; Gestione dei contributi statali e regionali relativi all'ufficio.

Unità organizzativa genitore

Responsabile

Tipo organizzazione

Ufficio

Persone che compongono la struttura

Sede principale

Contatti

Pagina aggiornata il 16/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri